- 1 marzo - 15 ottobre: 10:00 - 18:45
- 16 ottobre - 28 febbraio: 10:00 - 17:45
- Chiuso: 1 gennaio e 25 dicembre
- L'ultimo ingresso viene concesso 20 minuti prima della chiusura.
Situata nell'antico quartiere ebraico di Toledo, Santa María la Blanca è diversa da qualsiasi altro monumento della città. Con i suoi archi a ferro di cavallo, le pareti imbiancate e la sua splendida simmetria, questa ex sinagoga merita di essere aggiunta al tuo itinerario di Toledo. Costruita nel XII secolo, è una delle più antiche sinagoghe sopravvissute in Europa, anche se oggi funziona come museo piuttosto che come spazio religioso.
In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere per la tua visita, dalla sua storia stratificata a ciò che puoi aspettarti di vedere all'interno.
1. Costruita nel XII secolo come sinagoga
Santa María la Blanca fu costruita intorno al 1180 come sinagoga da artigiani ebrei sotto il dominio cristiano. La sua costruzione riflette un periodo di relativa coesistenza nella Toledo medievale, dove convivevano comunità musulmane, cristiane ed ebraiche.
2. Convertita in chiesa nel XV secolo
Nel 1391, in seguito a rivolte antiebraiche e a crescenti tensioni religiose, la sinagoga fu sequestrata e successivamente consacrata come chiesa cristiana. Sebbene abbia smesso di funzionare come sinagoga, molti dei suoi elementi architettonici originali sono rimasti intatti.
3. Oggi, un museo e un monumento
Anche se non viene più utilizzata per il culto, Santa María la Blanca è conservata come sito storico. È uno dei pochi luoghi in Spagna in cui gli strati culturali del passato della città sono così visibilmente presenti in un unico spazio.
1. Archi a ferro di cavallo
Uno degli elementi più caratteristici è la serie di eleganti archi a ferro di cavallo che attraversano lo spazio. Questi sono una caratteristica fondamentale del design moresco e creano un interno aperto e fluido che sembra più una sala che una sinagoga o una chiesa tradizionale.
2. Colonne e capitelli imbiancati
I 24 pilastri ottagonali sormontati da capitelli floreali creano un ritmo pulito e uniforme all'interno. La loro finitura bianca riflette la luce naturale, conferendo allo spazio una sensazione di calma e apertura.
3. Dettagli Mudéjar
Guardando più da vicino, potrai vedere raffinati esempi di decorazione Mudéjar, come motivi di intonaco e motivi che sono stati influenzati dall'arte islamica. Questi tocchi si fondono con le caratteristiche romaniche e gotiche aggiunte successivamente.
Santa María la Blanca è uno degli esempi meglio conservati di architettura Mudéjar in Spagna, uno stile che nacque sotto la dominazione cristiana ma che prese in prestito pesantemente dall'arte e dal design islamico. Gli archi a ferro di cavallo, l'uso di mattoni e intonaco e gli ornamenti geometrici sono tipici di questa tradizione.
Ciò che la rende ancora più unica è la funzione originaria dell'edificio come sinagoga. A differenza delle sinagoghe successive che hanno tratto influenza dal design gotico o rinascimentale, questa rispecchia l'estetica delle moschee islamiche di Al-Andalus. È uno dei pochi spazi in Europa che ti dà un'idea visiva di quanto fossero profondamente legate queste culture.
La maggior parte dei visitatori dedica circa 20-30 minuti all'esplorazione del sito. Il layout è semplice e aperto, il che lo rende una tappa facile e tranquilla durante un tour a piedi del quartiere ebraico di Toledo.
Sì, l'ingresso a Santa María la Blanca è incluso nel braccialetto turistico di Toledo, che offre l'accesso a diversi monumenti chiave della città a un prezzo unico.
L'edificio è un raro esempio di architettura mudéjar costruita per il culto ebraico. Il suo design islamico si fonde con la struttura romanica, riflettendo la storia multiculturale di Toledo nel Medioevo.
Assolutamente sì. Molti tour di un giorno intero da Madrid a Toledo includono Santa María la Blanca come tappa. È vicino ad altri luoghi di interesse come la Chiesa di Santo Tomé e la Sinagoga di El Tránsito, il che rende facile visitare diversi siti in un unico percorso.
Da Madrid: Toledo e Segovia: una gita di un giorno intero
Da Madrid: visita di un'intera giornata a Toledo
Da Madrid: tour di mezza giornata a Toledo
Da Madrid: Toledo, Segovia e Ávila: escursione di un giorno intero
Tour guidato della Cattedrale di Toledo
Tour guidato della Cattedrale di Toledo
Da Madrid: gita di un giorno a Toledo con tour di 3 monumenti
Da Madrid: tour di mezza giornata a Toledo