Questa è l'attrazione principale. Il dipinto copre un'intera parete ed è protetto da un vetro. Noterai come El Greco combina il mondo reale e quello divino, con i santi che scendono per accogliere l'anima del conte.
Se stai visitando Toledo da Madrid per un giorno, la Chiesa di Santo Tomé è una delle tappe che riunisce arte, storia e architettura in un'unica esperienza. Situato nell'antico quartiere ebraico, è noto soprattutto per ospitare il dipinto più famoso di El Greco. Ma al di là di questo, offre uno sguardo tranquillo e significativo sul passato multistrato di Toledo.
1. Il capolavoro di El Greco
La chiesa ospita La sepoltura del conte di Orgaz, una delle opere più celebri di El Greco. Ospitato in una speciale cappella laterale, questo dipinto vale da solo la visita. Il livello di dettaglio e di emozione catturato qui è notevole e si apprezza al meglio dal vivo.
2. Un mix di stili
Mentre l'esterno è modesto, l'interno riflette il passato stratificato di Toledo. Troverai mattoni Mudéjar, archi gotici e cappelle barocche che coesistono in uno spazio piccolo e maneggevole, facile da visitare durante una breve sosta.
3. Posizione storica del Quartiere Ebraico
La chiesa si trova a pochi passi da altri luoghi chiave come la Sinagoga di El Tránsito e il Museo Sefardita. Fa parte di un quartiere che riflette il patrimonio misto cristiano, ebraico e musulmano di Toledo.
Fondata nel XII secolo
La struttura originale fu costruita poco dopo la liberazione di Toledo dal dominio musulmano. Fu costruita sul sito di una moschea più antica, una pratica comune all'epoca per riaffermare il dominio cristiano nella regione.
Ricostruita nel 14° secolo
All'inizio del 1300, la chiesa fu quasi interamente ricostruita da Gonzalo Ruiz de Toledo, signore di Orgaz. Finanziò il progetto di costruzione e in seguito fu sepolto lì. La sua tomba divenne in seguito il soggetto del dipinto di El Greco.
Barocco e aggiunte successive
Nel corso dei secoli sono stati aggiunti elementi come la pala d'altare principale e alcune cappelle in stile barocco. Il campanile, con il suo design Mudéjar, è uno dei pochi resti della struttura originale della moschea.
Da Madrid: Toledo e Segovia: una gita di un giorno intero
Da Madrid: visita di un'intera giornata a Toledo
Da Madrid: tour di mezza giornata a Toledo
Da Madrid: Toledo, Segovia e Ávila: escursione di un giorno intero
Tour guidato della Cattedrale di Toledo
Tour guidato della Cattedrale di Toledo
Da Madrid: gita di un giorno a Toledo con tour di 3 monumenti
Da Madrid: tour di mezza giornata a Toledo
La chiesa è nota soprattutto per ospitare La sepoltura del conte di Orgaz, uno dei dipinti più importanti di El Greco. Questo capolavoro attira visitatori da tutto il mondo ed è esposto in una speciale cappella laterale all'interno della chiesa.
Sì, l'ingresso alla chiesa è incluso nel braccialetto turistico di Toledo. Questo pass permette di accedere a diverse attrazioni nei dintorni di Toledo ed è ideale per chi viene da Madrid.
La chiesa è compatta e facile da esplorare in 20-30 minuti. Questo la rende una tappa comoda per una gita di un giorno, soprattutto se abbinata alle vicine attrazioni del Quartiere Ebraico.
Sì, è possibile fotografare, ma non è consentito l'uso del flash. Questo per aiutare a preservare le opere d'arte, in particolare il dipinto di El Greco. Sii rispettoso degli altri visitatori mentre scatti le foto.
Si trova nel quartiere ebraico, vicino alle principali attrazioni come la Sinagoga di El Tránsito e il Museo Sefardita. All'esterno c'è anche una piccola piazza con panchine e negozi, ideale per una breve pausa.
Assolutamente sì. La Chiesa di Santo Tomé è una tappa fissa di molti tour guidati di un giorno intero da Madrid a Toledo. È situato in posizione centrale e facilmente raggiungibile a piedi da altri punti di riferimento.